top of page
Cardiologo Milano - Dr Giannelli

Dr Luigi Giannelli 
Cardiologo Milano 
Aritmologo Milano 

Il Dr. Luigi Giannelli è uno specialista di alto livello in cardiologia e aritmologia con una solida esperienza clinica e accademica, riconosciuto a livello nazionale e internazionale per il suo impegno nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiache, in particolare i disturbi del ritmo cardiaco. Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con il massimo dei voti e lode, ha proseguito il suo percorso formativo nella stessa università, conseguendo la specializzazione in cardiologia e aritmologia nel 2015, ancora una volta con il massimo dei voti e lode. Questa eccellenza accademica è stata accompagnata da un’intensa esperienza pratica, che ha consolidato la sua preparazione nei campi più avanzati della cardiologia.

Attualmente, il Dr. Giannelli svolge il ruolo di Aiuto presso il Dipartimento di Aritmologia del Policlinico San Donato, uno dei centri di riferimento per la cura delle patologie cardiovascolari in Italia. Qui lavora fianco a fianco con un team multidisciplinare di esperti, contribuendo alla diagnosi e alla gestione dei casi più complessi, con un approccio clinico avanzato e basato sulle ultime ricerche in campo cardiologico.

Specializzazione ed Esperienza Avanzata in Aritmologia

In qualità di aritmologo specializzato, il Dr. Giannelli dedica particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento delle aritmie cardiache, una classe di disturbi del ritmo cardiaco che richiede competenze specialistiche e una conoscenza approfondita delle opzioni terapeutiche più recenti. La sua attività si concentra principalmente sulla gestione di condizioni complesse come la fibrillazione atriale, il flutter atriale, le tachicardie ventricolari e le aritmie genetiche. È un punto di riferimento per le procedure avanzate di ablazione transcatetere e per la gestione di dispositivi impiantabili come pacemaker e defibrillatori.

Ricerca e Pubblicazioni Scientifiche

La passione del Dr. Giannelli per la cardiologia non si limita all’ambito clinico, ma si estende anche alla ricerca scientifica. Con numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, il Dr. Giannelli ha contribuito all'avanzamento delle conoscenze nel campo dell’aritmologia. I suoi studi si focalizzano sull’ottimizzazione dei trattamenti aritmologici e sull’individuazione di nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Queste pubblicazioni riflettono la sua costante ricerca di soluzioni innovative e rappresentano un contributo significativo alla letteratura medica.

Approccio alla Cura del Paziente

Il Dr. Giannelli è noto per il suo approccio personalizzato e umano alla cura del paziente, dedicandosi non solo all’aspetto clinico, ma anche alla comprensione delle esigenze individuali dei suoi pazienti. Ogni trattamento viene pianificato e adattato sulla base delle condizioni specifiche del paziente, con l’obiettivo di ottenere i migliori risultati possibili e di garantire una qualità della vita elevata. La sua filosofia di cura si basa su un equilibrio tra competenze tecniche avanzate e una profonda empatia, creando un ambiente in cui i pazienti si sentono ascoltati e rispettati.

Servizi e Trattamenti Offerti

Il Dr. Giannelli offre un ampio ventaglio di servizi e trattamenti nel campo della cardiologia e dell’aritmologia. Tra i servizi principali troviamo:

  • Diagnosi delle aritmie attraverso tecnologie di imaging avanzate e strumenti di monitoraggio;

  • Trattamento delle aritmie mediante procedure di ablazione;

  • Gestione dei dispositivi cardiaci impiantabili come pacemaker e defibrillatori;

  • Valutazione del rischio cardiovascolare e consulenza personalizzata su stili di vita sani e prevenzione;

  • Consulenze specialistiche per patologie complesse come la cardiopatia ischemica e l’insufficienza cardiaca.

Grazie alla combinazione di esperienza, passione per la ricerca e attenzione personalizzata, il Dr. Luigi Giannelli rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un cardiologo e aritmologo a Milano di altissimo livello

Percorso Clinico e Accdemico

2003-2009

Laurea in Medicina e Chirurgia  110/110 e Lode

Universita' Vita Salute San Raffaele 

Milano

2009-2010

Terapia intensiva coronarica , Arcispedale Sant’Anna di Ferrara, direttore: Prof. Claudio Ceconi

2011-2016

Specializzazione in malattie dell’apparato cardiovascolare

Facoltà di medicina e chirurgia - Università di Ferrara Votazione finale 50/50 e lode

2015-1024

Dirigente Medico IRCCS Policlinico San Donato Reparto di elettrofisiogia

Research Publications

**Pubblicazioni Selezionate del Dr. Luigi Giannelli**

1. **Comparable Clinical Characteristics in Brugada Syndrome Patients Harboring SCN5A or Novel SCN10A Variants**
   Europace, 2019

2. **Novel SCN5A Frameshift Mutation in Brugada Syndrome Associated With Complex Arrhythmic Phenotype**
   Front Genet, 2019

3. **Unusual Response to Ajmaline Test in Brugada Syndrome Patient Leads to Extracorporeal Membrane Oxygenator Support**
   Europace, 2019

4. **SCN5A Nonsense Mutation and NF1 Frameshift Mutation in a Family With Brugada Syndrome and Neurofibromatosis**
   Front Genet, 2019

5. **Multipoint Left Ventricular Pacing Improves Response to Cardiac Resynchronization Therapy**
   J Interv Card Electrophysiol, 2019

6. **General Anesthesia Attenuates Brugada Syndrome Phenotype Expression: Clinical Implications From a Prospective Clinical Trial**

7. **Assessing the Malignant Ventricular Arrhythmic Substrate in Patients With Brugada Syndrome**

8. **Clinical Outcome of Electrophysiologically Guided Ablation for Nonparoxysmal Atrial Fibrillation**

9. **Electrical Substrate Elimination in Patients With Brugada Syndrome**
   JACC Clin Electrophysiol, 2018

10. **Brugada Syndrome Phenotype Elimination by Epicardial Substrate Ablation**
    Circ Arrhythm Electrophysiol, 2015

11. **Response to Letter Regarding Article, "Wolff-Parkinson-White Syndrome in the Era of Catheter Ablation"**
    Circulation, 2015

12. **Improving Cardiac Resynchronization Therapy Response with Multipoint Left Ventricular Pacing**
    Heart Rhythm, 2015

13. **Wolff-Parkinson-White Syndrome in the Era of Catheter Ablation: Insights from a Registry Study of 2169 Patients**
    Circulation, 2014

14. **Ventricular Fibrillation in Lone Atrial Fibrillation as Clinical Manifestation of Latent Brugada Syndrome**

15. **Multipoint Left Ventricular Pacing Improves Acute Hemodynamic Response in Cardiac Resynchronization Therapy Patients**
    Heart Rhythm, 2014

16. **Risk of Malignant Arrhythmias in Symptomatic Patients with Wolff-Parkinson-White Syndrome: Long-Term Follow-Up Study**
    Circulation, 2012

17. **The Atrial Fibrillation Ablation Pilot Study: A European Survey on Methodology and Results**
    Eur Heart J, 2014

18. **Irrigated-Tip Magnetic Catheter Ablation of AF: Long-Term Prospective Study**
    Heart Rhythm, 2011

19. **Radiofrequency Catheter Ablation and Antiarrhythmic Drug Therapy: The APAF Study**
    Circ Arrhythm Electrophysiol, 2011

20. **ESC-EURObservational Research Programme: The Atrial Fibrillation Ablation Pilot Study**
    Europace, 2012

21. **Atrial Fibrillation Detection Using a Novel Three-Vector Cardiac Implantable Monitor**
    Europace, 2017

bottom of page